Il principe Harry e Megan Markle si sono guadagnati il primo via libera da mamma Netflix. Dopo aver fondato la Archewell Productions nel 2020, il duca e la duchessa del Sussex si sono messi subito all’opera. Partendo da ciò che gli sta più a cuore, Heart of Invictus sarà il loro primo progetto e avrà gli Invictus Games e i loro partecipanti come protagonisti.
Reduci da una delle più iconiche interviste di sempre – stiamo parlando ovviamente dell’intervista di Oprah ai duchi espatriati – Megan ed Harry hanno firmato, sei mesi fa, un accordo multimilionario con il servizio streaming dalla ‘N’ rossa. Il loro debutto come produttori sarà, dunque, con una docu-serie sugli Invictus Games, di cui il principe Harry è fondatore. I Giochi sono un evento sportivo che vede i veterani di guerra, che hanno subito traumi fisici permanenti in servizio, sfidarsi in diverse discipline sportive.
UN PROGETTO CHE ISPIRA
Heart of Invictus seguirà, quindi, il gruppo di atleti internazionali che parteciperà agli Invictus Games The Hague 2020. I Giochi, in realtà, si terranno nel 2022, causa pandemia, a L’Aia, nei Paesi Bassi. La serie seguirà sia gli atleti nei loro allenamenti, e nelle loro storie personali, sia gli organizzatori dei Giochi mentre collaborano con le squadre di tutte le nazioni. Insomma, un progetto basato sull’inclusione e sulla resilienza.
LEGGI ANCHE > THE CROWN: LA RECENSIONE DELLA 4ª STAGIONE
Il principe Harry, duca di Sussex, co-fondatore dell’Archewell Productions e patrono della Invictus Games Foundation ha dichiarato:
“Sin dai primissimi Invictus Games nel 2014, sapevamo che ogni concorrente avrebbe contribuito in modo eccezionale a un mosaico di resilienza, determinazione e risolutezza. […] Questa serie offrirà alle comunità di tutto il mondo una finestra sulle storie commoventi ed edificanti di questi concorrenti nel loro cammino verso i Paesi Bassi, il prossimo anno. Essendo la prima serie di Archewell Productions con Netflix, in collaborazione con Invictus Games Foundation, non potrei essere più entusiasta del viaggio che ci aspetta. O più orgoglioso della comunità Invictus per la continua ispirazione di guarigione globale, del potenziale umano e del servizio continuo.”
La Invictus Games Foundation svolgerà quindi il ruolo di produttore esecutivo. Mentre, dietro la macchina da presa, ci saranno il regista Orlando von Einsiedel e la produttrice Joanna Natasegara. Un duo vincitore dell’Oscar per il cortometraggio documentario del 2016 The White Helmets.
