Robert Langdon, reso noto grazie a Il Codice Da Vinci di Dan Brown, è finalmente pronto a conquistare il mondo seriale. Il professore di storia dell’arte presso l’Harvard University, esperto di simbolismo ed esoterismo, sarà il protagonista di Dan Brown’s Langdon. La nuova serie tv è stata ordinata dalla Nbc e andrà in onda su Peacock, la nuova piattaforma streaming del network americano.
Con profondo rammarico apprendiamo che non sarà Tom Hanks a prestare il volto al personaggio, già interpretato ne Il Codice da Vinci appunto, Angeli e Demoni e Inferno, ma Ashley Zukerman (The Pacific e Succession).
The Lost Symbol — at last!https://t.co/oiIhSaw1o5
— Dan Brown (@AuthorDanBrown) March 9, 2021
La trama della serie, invece, una sorta di prequel per l’esattezza, sarà incentrata sulla narrazione de Il simbolo perduto (2009), e s’intitolerà, appunto, Dan Brown’s Langdon.
Vedremo il professor Langdon durante i primi anni di carriera a Washington D.C., impegnato nella ricerca dei segreti e del simbolismo che si celano dietro la Massoneria. Tra i massoni troviamo il suo mentore, Peter Solomon, rapito da un misterioso uomo tatuato.
LEGGI ANCHE > THE CROWN 5: QUANDO INIZIANO LE RIPRESE E IL NUOVO CAST
CAST E PRODUZIONE
A lavorare sulla serie saranno Dan Dworkin (Revenge, American Horror Story) e Jay Beattie (Matador, The Crossing), nel ruolo di sceneggiatori e produttori esecutivi. Tra i produttori ci saranno anche lo stesso Dan Brown e l’Imagine Television di Ron Howard (regista dei tre film su Langdon). Le altre produzioni coinvolte sono Cbs Studios e Universal Television.
Tra il cast compaiono, oltre a Ashley Zukerman, Valorie Curry, Rick Gonzalez, Eddie Izzard, Beau Knapp e Sumalee Montano.
Purtroppo non si sa ancora nulla sulla data di uscita, ma nel frattempo Dan Brown commenta così:
Sono assolutamente entusiasta di lavorare di nuovo con Ron e Brian su un altro progetto dedicato a Langdon. Volevamo tutti realizzare The Lost Symbol da un po’ di tempo e sono grato a CBS Studios, Imagine Television Studios, Universal Television e Peacock per aver unito le forze per rendere questo progetto una realtà. Dan Dworkin e Jay Beattie hanno scritto una sceneggiatura straordinariamente accattivante, e il casting e le interpretazioni sono perfetti.
