Oscar 2021: finalmente abbiamo la lista dei candidati. L’Academy rivela tutte le nomination attraverso una diretta YouTube. A presentare sono Priyanka Chopra (Quantico) e Nick Jonas.
Colpisce la mancata nomination di Sophia Loren, ma l’Italia si porta a casa tre candidature: Pinocchio di Matteo Garrone, per le categorie Miglior make up e acconciatura e Miglior Costumi, e Io Sì di Laura Pausini, nella categoria Miglior canzone originale per il film La vita davanti a sé, di Edoardo Ponti. Grazie a Io Sì, la Laurona nazionale aveva già vinto il Golden Globe il mese scorso.
Visualizza questo post su Instagram
La 93ª edizione degli Oscar® si preannuncia già storica per diversi motivi. La celebrazione avverrà nel rispetto di tutte le misure anti-Covid e, per la prima volta, abbiamo finalmente due donne candidate come migliori registe, Chloé Zhao e Emerald Fennel.
Viola Davis, candidata come Migliore attrice per Ma Rainey’s Black Bottom, entra nella storia per aver ricevuto la sua quarta nomination. Attualmente, è la donna di colore ad aver ottenuto più candidature e la sola a ricevere ben due nomination come Migliore attrice.
Candidatura postuma per Chadwick Boseman, il nostro compianto Black Panther, in lizza come Viola Davis con Ma Rainey’s Black Bottom.
93ª EDIZIONE DEGLI OSCAR®: TUTTI I CANDIDATI
MIGLIOR FILM
“The Father”
“Judas and the Black Messiah”
“Mank”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Minari”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7″
MIGLIOR REGIA
Lee Isaac Chung, “Minari”
Emerald Fennell, “Promising Young Woman”
David Fincher, “Mank”
Chloe Zhao, “Nomadland”
Thomas Vinterberg, “Another Round”
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Riz Ahmed, “Sound of Metal”
Chadwick Boseman, “Ma Rainey’s Black Bottom”
Anthony Hopkins, “The Father”
Gary Oldman, “Mank”
Steven Yeun, “Minari”
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Viola Davis, “Ma Rainey’s Black Bottom”
Andra Day, “The United States vs. Billie Holiday”
Vanessa Kirby, “Pieces of a Woman”
Frances McDormand, “Nomadland”
Carey Mulligan, “Promising Young Woman”
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Sacha Baron Cohen, “The Trial of the Chicago 7”
Daniel Kaluuya, “Judas and the Black Messiah”
Leslie Odom Jr., “One Night in Miami”
Paul Raci, “Sound of Metal”
LaKeith Stanfield, “Judas and the Black Messiah”
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Maria Bakalova, “Borat Subsequent Moviefilm”
Glenn Close, “Hillbilly Elegy”
Olivia Colman, “The Father”
Amanda Seyfried, “Mank”
Yuh-Jung Youn, “Minari”
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“Onward”
“Over the Moon”
“A Shaun the Sheep Movie: Farmageddon”
“Soul”
“Wolfwalkers”
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
“Judas and the Black Messiah”
“Minari”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7″
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
“Borat Subsequent Moviefilm”
“The Father”
“Nomadland”
“One Night in Miami”
“The White Tiger”
MIGLIOR CANZONE
“Fight for You,” (“Judas and the Black Messiah”)
“Hear My Voice,” (“The Trial of the Chicago 7”)
“Húsavík,” (“Eurovision Song Contest”)
“Io Si (Seen),” (“La vita davanti a sé”)
“Speak Now,” (“One Night in Miami”)
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
“Da 5 Bloods,” Terence Blanchard
“Mank,” Trent Reznor, Atticus Ross
“Minari,” Emile Mosseri
“News of the World,” James Newton Howard
“Soul,” Trent Reznor, Atticus Ross, Jon Batiste
MIGLIOR SUONO
“Greyhound,” Warren Shaw, Michael Minkler, Beau Borders and David Wyman
“Mank,” Ren Klyce, Jeremy Molod, David Parker, Nathan Nance and Drew Kunin
“News of the World,” Oliver Tarney, Mike Prestwood Smith, William Miller and John Pritchett
“Soul,” Ren Klyce, Coya Elliott and David Parker
“Sound of Metal,” Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés and Phillip Bladh
MIGLIORI COSTUMI
“Emma”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Mulan”
“Pinocchio”
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE
“Burrow”
“Genius Loci”
“If Anything Happens I Love You”
“Opera”
“Yes People”
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO LIVE ACTION
“Feeling Through”
“The Letter Room”
“The Present”
“Two Distant Strangers”
“White Eye”
MIGLIOR DOCUMENTARIO
“Collective”
“Crip Camp”
“The Mole Agent”
“My Octopus Teacher”
“Time”
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
“Colette”
“A Concerto is a Conversation”
“Do Not Split”
“Hunger Ward”
“A Love Song For Latasha”
MIGLIOR MONTAGGIO
“The Father”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7″
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
“Another Round”
“Better Days”
“Collective”
“The Man Who Sold His Skin”
“Quo Vadis, Aida?”
MIGLIOR FOTOGRAFIA
“Judas and the Black Messiah”
“Mank”
“News of the World”
“Nomadland”
“The Trial of the Chicago 7″
MIGLIOR MAKE UP E ACCONCIATURA
“Emma”
“Hillbilly Elegy”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Pinocchio”
MIGLIOR SCENOGRAFIA
“The Father”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“News of the World”
“Tenet”
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
“Love and Monsters”
“The Midnight Sky”
“Mulan”
“The One and Only Ivan”
“Tenet”
La Notte degli Oscar® 2021 sarà trasmessa in diretta tra domenica 25 e lunedì 26 aprile, a partire dalle 00:15 fino all’alba su Sky Cinema Oscar® (canale 303) e in streaming su NOW.
