La notte degli Oscar 2021 è terminata e possiamo finalmente leggere la lista completa dei vincitori. La cerimonia è stata emozionante come sempre, seppur particolare. Senza inoltrarci nuovamente nei dettagli, e men che meno nelle critiche, vi lasciamo una lista di dove poter vedere i film e i corti che sono stati premiati agli Oscar 2021. Buona visione!
1. MIGLIOR FILM – Nomadland
A trionfare nella 93a notte degli Oscar è Nomadland, il film diretto da Chloé Zhao vince le categorie più importanti: Miglior film e Miglior regia, mentre Frances McDormand si porta a casa l’ambita statuetta come Migliore attrice protagonista. Una vittoria storica. La regista cinese, infatti, è la seconda donna a vincere il prestigioso premio alla regia, e la prima donna asiatica. Prima di lei vinse soltanto Jane Campion per aver diretto Lezioni di Piano (1994).
Sarà disponibile dal 30 aprile su Disney+ e a maggio nelle sale.
2. MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA – Anthony Hopkins per The Father
Oltre alla statuetta andata ad Anthony Hopkins, il film si porta a casa anche quella di Miglior sceneggiatura non originale. Arriverà nelle sale alla fine di questa estate.
3. MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA E MIGLIOR CANZONE – Daniel Kaluuya per Judas and the Black Messiah
È possibile noleggiarlo su Amazon Prime Video, Apple Tv, Tim Vision, Chili, Youtube, Google Play, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio premium su Mediaset Play Infinity e Sky Primafila.
4. MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA – Youn Yuh-jung per Minari
Nelle sale dal 26 aprile. Su Sky Cinema e NOW il 5 maggio.
5. MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE – Emerald Fennell per Una donna promettente
Nelle sale dal 29 aprile.
6. MIGLIOR FILM STRANIERO – Un altro giro di Thomas Vinterberg (Danimarca)
Non abbiamo ancora notizie. Appena ci saranno aggiornamenti sulle modalità o sulla data di uscita, provvederemo ad un aggiornamento.
7. MIGLIOR TRUCCO E MIGLIOR COSTUMI- Sergio Lopez-River, Mia Neal e Jamika Wilson per Ma Rainey’s Black Bottom
Il film, con Viola Davis e Chadwick Boseman, è già disponibile su Netflix.
8. MIGLIOR SONORO E MIGLIOR MONTAGGIO- Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés and Phillip Bladh per Sound of metal
Già disponibile su Amazon Prime Video.
9. MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE E MIGLIOR COLONNA SONORA – Soul di Pete Docter e Kemp Powers
Per la miglior colonna sonora il premio va a Trent Reznor e Atticus Ross con Jon Batiste . Puoi vedere il film vincitore dell’Oscar su Disney+.
10. MIGLIOR DOCUMENTARIO – Il mio amico in fondo al mare di James Reed e Pippa Ehrlich
Già disponibile su Netflix.
11. MIGLIOR EFFETTI SPECIALI – Andrew Jackson, David Lee, Andrew Lockley, Scott Fisher per Tenet
È possibile noleggiarlo su Apple Tv, Tim Vision, Chili, Youtube, Rakuten TV e Mediaset Play Infinity.
12. MIGLIOR SCENOGRAFIA – Erik Messerschmidt per Mank
Disponibile su Netflix.
13. MIGLIOR CORTOMETRAGGIO – Two distant strangers
Già disponibile su Netflix.
14. MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO – Colette
Non abbiamo ancora notizie. Appena ci saranno aggiornamenti sulle modalità o sulla data di uscita, provvederemo ad un aggiornamento.
15. MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE – Se succede qualcosa, vi voglio bene
Di una potenza straziante. Il corto è già disponibile su Netflix.
