Il mondo del cinema, e dello spettacolo in generale, è stato sicuramente uno dei settori più colpiti da questa pandemia. Sembra, per fortuna, che le cose stiano iniziando a riprendersi pian piano, soprattutto sulla costa hollywoodiana. E le case di produzione stanno cercando nuove vie e nuovi modi di adattarsi. Come la Disney, che ieri ha annunciato la data (e le modalità) di rilascio di sette dei suoi nuovi progetti, tra cui Black Widow e Crudelia.
BLACK WIDOW
I piani per il rilascio di Black Widow, che vede il ritorno di Scarlett Johansson nei panni di Vedova Nera dopo la sua tragica fine in Avengers: Endgame, sono cambiati ancora una volta. L’uscita prevista per il prossimo 7 maggio è stata ufficialmente posticipata al 9 luglio 2021. Sarà possibile vederlo in contemporanea nelle sale e su Disney+ (a pagamento con Premier Access).
Conseguentemente allo slittamento di Vedova Nera, anche un altro prodotto Marvel subirà dei ritardi nella programmazione. Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli è atteso per il 3 settembre, con la speranza di una classica uscita nelle sale.
Marvel Studios’ “Black Widow” is in theaters July 9 and on @DisneyPlus with Premier Access. Additional fees required. pic.twitter.com/XisH4LZn1n
— Marvel Entertainment (@Marvel) March 23, 2021
CRUDELIA
Rimane confermato, invece, l’uscita di Crudelia per il 28 maggio che, come Black Widow, avverrà in contemporanea nei cinema e su Disney+ con Premier Access.
Mentre Luca, il lungometraggio animato Disney Pixar dal sapore tutto italiano, non verrà rilasciato nelle sale, ma su Disney+ il 18 giugno senza costi aggiuntivi.
LEGGI ANCHE > STAR WARS: TUTTE LE SERIE TV ANNUNCIATE DA DISNEY
LE ALTRE PRODUZIONI
La Disney ha sicuramente capito come abbracciare appieno lo streaming, ma non vuole rinunciare del tutto all’uscita in sala. Per questo motivo, la casa di produzione ha voluto posticipare anche l’uscita sul grande schermo di alcuni titoli minori come Free Guy – Eroe per gioco (13 agosto), The King’s Man Le origini(22 dicembre), Deep Water (14 gennaio 2022) e Assassinio sul Nilo, basto sul romanzo di Agatha Christie Death on the Nile,(11 febbraio 2022).
Noi continueremo a sperare che si possa tornare nelle sale al più presto. Non solo perché ne sentiamo la mancanza, ma anche perché, altrimenti, a risentirne saranno tutte quelle produzioni che, per essere realizzate, hanno bisogno di grossi incassi. Basti pensare ai prodotti Marvel, per la cui realizzazione si spendono in media 200 milioni di dollari.
